Continua la serie di canzoni sulla “sicilianità”
scritte con Ciccio.
In paese, su cummari Natuzza,
si mastica che…
ma non è pane per i denti
di mastru Pascali.
Clicca sul link seguente per ascoltare la canzone:
| MASTRU PASCALI | ||||||||
| (lab7 la- lab7 la- fa la- re- la- re- la- mi mi7 la-) | ||||||||
| Iunnata ricca pi mastru Pascali | (la- re- la-) | |||||||
| torna pa casa chiù longu na spanna | (la- re- la-) | |||||||
| s'avi a calari p'annari ntè scali | (mi mi7 la-) | |||||||
| comu li fici Diu nterra ni manna | (la- re- la-) | |||||||
| (fa la- fa la- mi mi7 la-) | ||||||||
| I cummaruzzi chi denti i vilenu | ||||||||
| iavi du uri chi sparrunu a muzzu | ||||||||
| ma di stì chiacchiri chi inchiunu un puzzu | ||||||||
| sugnu oramai figghiatu e prenu | ||||||||
| Ma don Pascali non avi timuri | ||||||||
| e ntà li scelti iavi nasu finu | ||||||||
| cummari Natuzza ci poti giurari | ||||||||
| pi iddu eni tutta filu e cuppinu | ||||||||
| tantu pi iddu a fiducia eni un 'brogghiu | ||||||||
| chi non si usa cu latri e suttani | ||||||||
| cari signuri iò vi prisintai | ||||||||
| un beddu curnutu chi si vadda di guai | ( testo di Ciccio ) | |||||||
Nessun commento:
Posta un commento